1
/
su
1
![]() |
![]() |
MAGGIOLI EDITORE SPA
Appalti contabilità armonizzata 2ed. - Rossi
Appalti contabilità armonizzata 2ed. - Rossi
Prezzo di listino
€42,86 EUR
Prezzo di listino
€45,00 EUR
Prezzo scontato
€42,86 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Pagine
Pagine
Anno
Anno
Autore
Autore
Rossi
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
MAGGIOLI EDITORE SPA
ISBN
ISBN
9788891637055
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il volume intende approfondire la relazione tra attività contrattuale pubblica e contabilità armonizzata al fine di fornire al RUP (ma anche al dirigente e al responsabile del servizio) quelle conoscenze di tipo contabile-finanziario che, nell'attuale assetto, devono necessariamente integrare le competenze squisitamente tecnico-amministrative.Tenendo conto di tutte le novità recentemente intervenute (in particolare, la legge 14 giugno 2019, n. 55, di conversione del Decreto sblocca-cantieri, e i D.M. 1° marzo 2019 e 1° agosto 2019, che hanno modificato tra l'altro le dinamiche del Fondo pluriennale e il concetto di reimputazione), l'opera analizza tutte le fasi dell'appalto con riferimento alle dirette implicazioni contabili.Tra queste, vengono affrontate le questioni della prenotazione di impegno di spesa collegata alla determinazione a contrattare (e alla fattispecie della determinazione a contrattare a contenuto semplificato) e dell'impegno di spesa alla luce delle disposizioni in tema di principio della competenza finanziaria potenziata, che impone la scissione tra il momento del perfezionamento dell'obbligazione giuridica e quello della sua esigibilità, condizionandone, evidentemente, l'imputazione.La fase pre-pubblicistica di programmazione di lavori, forniture e servizi viene esaminata con riferimento alle implicazioni relative al documento unico di programmazione (DUP).L'attenzione, quindi, si sposta sul momento civilistico dell'esecuzione del contratto e poi sulla correlazione tra la gestione del contratto e lo svolgimento della contabilità finanziaria.Parallelamente, sono congiuntamente analizzate le implicazioni sul ciclo di gestione della spesa, tenuto conto delle fasi in cui questo si articola a partire dall'impegno e in relazione alle variazioni di esigibilità che possono intervenire nel corso della realizzazione, soprattutto, degli interventi in conto capitale.Infine, il volume si sofferma sui compiti del Direttore dei lavori e del Direttore dell'esecuzione dei contratti di forniture e servizi alla luce del decreto ministeriale n. 492018, per poi analizzare le fattispecie specifiche delle modifiche del contratto in corso di esecuzione e del pagamento al subappaltatore.
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.