Autorizzazione integrata ambientale - Riva-Sorlini
Autorizzazione integrata ambientale - Riva-Sorlini
Prezzo di listino
€23,81 EUR
Prezzo di listino
€25,00 EUR
Prezzo scontato
€23,81 EUR
Prezzo unitario
/
per
Pagine
Pagine
Anno
Anno
Autore
Autore
Riva-Sorlini
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
MAGGIOLI EDITORE SPA
ISBN
ISBN
9788891629258
Il Gruppo di Lavoro "Gestione impianti di depurazione" è un tavolo tecnico di discussione costituito nel 1998 presso l'Università degli Studi di Brescia. I sottogruppi si occupano della gestione degli impianti di trattamento delle acque reflue e potabili, dei rifiuti liquidi, del recupero di materia e di energia, della sicurezza, dell'efficienza energetica e temi connessi.In questo volume del sottogruppo AIA vengono trattate e approfondite proposte per l'ottimizzazione dell'AIA applicata agli impianti di trattamento di acque reflue e rifiuti. Lo studio è stato condotto su base nazionale e locale su aziende manifatturiere chimico-farmaceutiche, tessili, siderurgiche, cartarie e della gestione dei rifiuti. L'indagine ha riguardato, in particolare, il livello di applicazione delle BAT (Best Available Techniques), il monitoraggio delle emissioni e l'utilizzo di indicatori di performance ambientale. Sono evidenziati punti di forza e criticità nell'applicazione dell'AIA in: . impianti di depurazione di reflui urbani che trattano anche rifiuti liquidi . piattaforme polifunzionali per il trattamento dei rifiuti liquidi . impianti di trattamento di reflui industriali eo rifiuti liquidi. I curatori dell'opera:Alberto Riva, è Direttore generale di Ecologica Naviglio S.p.A., società di servizi alle imprese con un impianto per la depurazione di reflui e rifiuti industriali nel Parco Lombardo della Valle del Ticino. Ha pubblicato sul tema dell'A.I.A e ne coordina gruppi tematici. Sabrina Sorlini, è Ordinario di Ingegneria Sanitaria Ambientale presso l'Università degli Studi di Brescia. Ha pubblicato oltre 300 lavori scientifici sul trattamento acque a uso umano, il recupero di rifiuti industriali e le tecnologie per i paesi a risorse limitate.
Condividi
- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.