1
/
su
1
![]() |
![]() |
W.K.ITALIA SRL UTET
Codice Commentato delle Esecuzioni Civili 2025 - Giovanni Arieta, Francesco De Santis, Antonio Didone
Codice Commentato delle Esecuzioni Civili 2025 - Giovanni Arieta, Francesco De Santis, Antonio Didone
Prezzo di listino
€190,00 EUR
Prezzo di listino
€200,00 EUR
Prezzo scontato
€190,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
No reviews
Pagine
Pagine
2820
Anno
Anno
Maggio 2025
Autore
Autore
Giovanni Arieta, Francesco De Santis, Antonio Didone
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
W.K.ITALIA SRL UTET
ISBN
ISBN
9788859827733
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
PREORDINALO ORA!!
Il Codice, aggiornato alla "Riforma Cartabia" ed al decreto legislativo "correttivo" n. 164/2024, attraverso il commento della normativa codicistica e della legislazione collegata, offre un quadro d’insieme sugli aspetti sostanziali e processuali dell'intera materia.
Gli Autori analizzano il disposto normativo, tenendo in particolare considerazione la giurisprudenza di legittimità e di merito più significativa, unitamente ai contributi offerti dalla dottrina.
Il codice è diviso in sette parti:
- I principi: il titolo esecutivo e precetto; la competenza, il pignoramento; l’intervento dei creditori, la vendita forzata e l’assegnazione e la distribuzione del ricavato;
- i processi di espropriazione forzata: in generale, l’espropriazione mobiliare presso il debitore, l’espropriazione presso terzi, l’espropriazione immobiliare, l’espropriazione di beni indivisi, l’espropriazione contro il terzo proprietario;
- i processi di esecuzione forzata in forma specifica: l’esecuzione per consegna e rilascio; di obblighi di fare e non fare;
- la sospensione del processo esecutivo;
- l’estinzione del processo esecutivo;
- le esecuzioni forzate speciali: esattoriale, contro la P.A. e gli enti pubblici, cambiaria, previdenziale, per rilascio di immobili urbani locati, sugli autoveicoli, su navi e aeromobili, di partecipazioni societarie, previste dal T.U. bancario, comunitaria;
- le opposizioni esecutive.
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.