Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

SEAC SPA

Commentario al Codice della crisi d'impresa - SEAC

Commentario al Codice della crisi d'impresa - SEAC

Prezzo di listino €52,25 EUR
Prezzo di listino €55,00 EUR Prezzo scontato €52,25 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagine

980

Anno

Dicembre 2024

Autore

Centro Studi Fiscali Seac

Collana

Casa Editricie

SEAC SPA

ISBN

9791254652206

Aggiornato al D.Lgs. n. 136/2024.

Il volume si propone di fornire una guida alla lettura del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019), che, in attuazione della Legge n. 155/2017, ha riformato la materia dell'insolvenza e delle procedure concorsuali, di cui alla Legge Fallimentare e alla Legge sul Sovraindebitamento.

Il testo è aggiornato alle modifiche da ultimo apportate al Codice dal D.Lgs. n. 136/2024.

Attraverso un’analisi puntuale delle singole norme, vengono esaminate le disposizioni a carattere generale, con particolare riferimento alle definizioni, agli obblighi gravanti sui soggetti che partecipano alla regolazione della crisi o dell’insolvenza e quelle relative alla composizione negoziata della crisi, la cui disciplina viene integrata da numerosi richiami al D.M. 28 settembre 2021. 

Segue un’ampia disamina del procedimento unitario, degli strumenti di regolazione della crisi (accordi di ristrutturazione, piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione, concordato preventivo), inclusi quelli riservati al debitore sovraindebitato, della liquidazione giudiziale e controllata, delle disposizioni relative ai gruppi di imprese e della liquidazione coatta amministrativa.

Non vengono invece esaminate le norme contenute nei Titoli VIII e IX del Codice, recanti la disciplina penalistica.

Il volume si completa con la trattazione delle disposizioni per l’attuazione del CCI, delle norme di coordinamento e della disciplina transitoria, soffermandosi, in particolare, sull’istituzione dell’Albo (Elenco a seguito della modifica introdotta dal D.Lgs. n. 136/2024) degli incaricati della gestione e del controllo nelle procedure.

Considerata la rilevanza e l’estensione delle modifiche apportate al Codice dal D.Lgs. n. 136/2024, il testo viene accompagnato, con riferimento ad ogni singolo articolo trattato, dalle tabelle di confronto tra versione ante e post D.Lgs. n. 136/2024. La trattazione è arricchita inoltre da numerosi schemi riassuntivi e tabelle riepilogative.

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)