![]() |
![]() |
W.K.ITALIA SRL CEDAM
Commentario Breve alle Leggi su Crisi di Impresa e Insolvenza 2025 - Maffei Alberti Alberto, Speranzin Marco
Commentario Breve alle Leggi su Crisi di Impresa e Insolvenza 2025 - Maffei Alberti Alberto, Speranzin Marco
Pagine
Pagine
Anno
Anno
Maggio 2025
Autore
Autore
Maffei Alberti Alberto, Speranzin Marco
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
W.K.ITALIA SRL CEDAM
ISBN
ISBN
9788813387969
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il COMMENTARIO BREVE ALLE LEGGI SU CRISI D'IMPRESA E INSOLVENZA contiene i commenti alle fonti normative che regolano le crisi di impresa e l'insolvenza, contraddistinti da un'esposizione sintetica, organizzata in unità logiche. Consente l'inquadramento degli istituti e l'approfondimento attraverso il pensiero dei giuristi migliori e gli orientamenti della giurisprudenza (Cassazione, Corte cost., Appello, Tribunali) nell'applicazione ai casi concreti.
I commenti tengono conto in particolare del d.lgs. 136/2024, anche detto "Correttivo ter", che ha introdotto diverse novità, tra le quali:
Procedure di allerta e composizione negoziata della crisi: sono state rafforzate le misure preventive per individuare tempestivamente i segnali di crisi, con coinvolgimento anche del revisore legale tra i soggetti tenuti alla segnalazione.
Transazione fiscale e cram down: la disciplina è stata sensibilmente revisionata ed estesa ad altre procedure (es. artt. 48, 88, 112 CCII).
Accordi di ristrutturazione dei debiti: sono state introdotte nuove modalità per la ristrutturazione del debito, rendendo più flessibili le procedure; è stato, inoltre, introdotto il richiamo alle disposizioni in materia di operazioni straordinarie nel concordato preventivo e la possibilità per il debitore di chiedere l’autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili.
Concordato semplificato: è stato eliminato il riferimento all’esito positivo delle trattative nella composizione negoziata; prevista la possibilità di formulare domanda prenotativa e di soddisfare non integralmente i creditori assistiti da privilegio, pegno o ipoteca; ampliati i criteri di valutazione del tribunale nel c.d. vaglio di ritualità (es. art. 25 sexies).
Concordato preventivo: sono state apportate svariate modifiche alla procedura, con l'obiettivo di renderla più rapida ed efficiente (es. ex art. 118 bis CCII).
Liquidazione giudiziale: sono state introdotte nuove disposizioni, con l'intento di rendere maggiormente flessibile (ad es. introducendo la possibilità di proporre modifiche al programma di liquidazione) e velocizzare il processo, con novità anche in tema di concordato nella liquidazione giudiziale.
Ogni commento si chiude con cenni agli aspetti fiscali e agli adempimenti richiesti agli operatori della crisi, laddove la disciplina lo richiede.
Formula Carta + Digitale con aggiornamento
La formula Carta + Digitale con aggiornamento risponde all'esigenza di abbinare all'accuratezza, alla sintesi, allo stile del tradizionale Commentario breve CEDAM, tutti i vantaggi della versione online consentendo all'operatore di:
seguire tempestivamente le tante novità che si susseguono nel tempo e avere a disposizione un codice commentato sempre nuovo e attuale, per restare al passo con i numerosi interventi normativi correttivi
consultare i commenti dell’eccellenza dei giuristi italiani ai singoli articoli del codice, periodicamente coordinati con le più recenti e rilevanti modifiche normative e novità giurisprudenziali (sentenze di Corte cost. e Corte di Cassazione)
trovare velocemente la risposta ai numerosi quesiti professionali grazie alle diverse funzionalità di navigazione e con facilità individuare gli aggiornamenti nel testo tramite le evidenziazioni in colore
consultare il testo in mobilità, come e dove si vuole: in udienza, dal cliente, in smart-working, negli spostamenti in treno
consultare direttamente le sentenze, la normativa e la prassi citate nei commenti, grazie ai link a One LEGALE, la nuova soluzione digitale Wolters Kluwer per i professionisti del diritto, e dunque alla possibilità di approfondire la casistica leggendo il documento per esteso
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.