1
/
su
1
![]() |
![]() |
Libreria Giuridica Martino
Concorso 1435 DSGA Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi – La Prova Orale
Concorso 1435 DSGA Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi – La Prova Orale
Prezzo di listino
€33,25 EUR
Prezzo di listino
€35,00 EUR
Prezzo scontato
€33,25 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
No reviews
Pagine
Pagine
400
Anno
Anno
Maggio 2025
Autore
Autore
AAVV
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
Libreria Giuridica Martino
ISBN
ISBN
9788891442765
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il manuale Concorso 1435 DSGA, Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi – La Prova orale rappresenta un indispensabile strumento per affrontare la fase finale della procedura concorsuale.
La prova orale prevede:
- un colloquio sulle materie d’esame contenute nell’allegato B al bando, che accerta la preparazione del candidato sulle medesime e verifica la capacità di risolvere due casi attinenti alla funzione di DSGA;
- una verifica della conoscenza degli strumenti informatici e delle TIC di più comune impiego;
- una verifica della conoscenza della lingua inglese, mediante lettura e traduzione di un testo scelto dalla Commissione d’esame;
Il manuale, in aderenza al bando, è stato strutturato in tre parti:
- la prima è dedicata alle domande svolte relative alle discipline specialistiche (diritto costituzionale, amministrativo e dell’Unione europea; diritto civile; diritto penale e reati contro la P.A.; diritto del lavoro e pubblico impiego contrattualizzato; legislazione scolastica; ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche e stato giuridico del personale della scuola; contabilità pubblica e gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche);
- la seconda riporta quisiti svolti di Informatica e brani in Inglese tradotti;
- la terza è dedicata a casi concreti risolti e, laddove necessario, completi di atto. A questo proposito va sottolineato che il ventaglio di atti a firma del DSGA non è amplissimo; al contempo, però, egli stila, su impulso del Dirigente scolastico, molti documenti preparatori, coadiuvandolo nelle numerose attività di sua competenza. Di tale circostanza si è tenuto conto nella stesura della parte. La redazione di ciascun atto è preceduta da un inquadramento teorico dell’argomento, che concretizza la motivazione della scelta dello stesso. I casi proposti rappresentano, dunque, una guida e un punto di partenza per potere affrontare la tappa finale di questo complesso concorso.
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.