![]() |
![]() |
NLD CONCORSI SRL
Concorso ATS (Ambiti Territoriali Sociali) per 297 funzionari pedagogisti. Manuale con teoria e quiz conforme al bando
Concorso ATS (Ambiti Territoriali Sociali) per 297 funzionari pedagogisti. Manuale con teoria e quiz conforme al bando
Pagine
Pagine
1240
Anno
Anno
Luglio 2025
Autore
Autore
AAVV
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
NLD CONCORSI SRL
ISBN
ISBN
9791256951499
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie ha indetto il concorso pubblico, su base regionale, per esami, per il reclutamento di complessive n. 3.839 unità di personale non dirigenziale, da assumere con rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato, da inquadrare nel livello di comparto Funzioni locali - Area dei Funzionari e dell'elevata qualificazione, di cui: n. 873 Funzionari amministrativi (Cod. A); n. 736 Funzionari contabili-economico finanziari/Funzionari esperti di rendicontazione (Cod. B); n. 979 Funzionari psicologi (Cod. C); n. 954 Funzionari educatori professionali socio pedagogici (Cod. D); n. 297 Pedagogisti (Cod. E). La procedura concorsuale si articola in un'unica prova scritta, distinta per codici concorso. Il Manuale Concorso ATS, Ambiti Territoriali Sociali, 297 Funzionari Pedagogisti (Cod. E). Teoria e Quiz, NLD Concorsi 2025 viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova concorsuale. Il Manuale si caratterizza per una trattazione completa, aggiornata e, al contempo, schematica e fluida delle seguenti materie: Normativa in materia di anticorruzione, trasparenza, accesso e tutela dei dati personali; Principi, strumenti e regole dell'attività amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo; Ordinamento degli Enti locali; Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro e al codice di comportamento dei pubblici dipendenti; Responsabilità civile, penale e contabile dei pubblici dipendenti e degli amministratori; Quadro normativo di riferimento delle politiche sociali degli Enti locali; Conoscenza della normativa relativa ai fondi strutturali e di investimento europei; Elementi di pedagogia, psicologia e neuropsichiatria riferiti all'età evolutiva e all'età adolescenziale ed in generale alle situazioni di marginalità, disagio e disabilità; Principi di pedagogia dell'età evolutiva e dell'intercultura; Supervisione pedagogica; Coordinamento, gestione, verifica e valutazione di interventi in campo pedagogico, educativo e formativo rivolti alla persona, alla coppia, alla famiglia, al gruppo, agli organismi sociali e alla comunità; Strumenti conoscitivi, metodologici e di intervento per la prevenzione, l'osservazione pedagogica, la valutazione e l'intervento pedagogico sui bisogni educativi manifestati dal bambino e dall'adulto nei processi di apprendimento; Organizzazione e gestione delle attività educative all'interno dei servizi, nell'ambito delle equipe multidisciplinari; Organizzazione e programmazione, per gli aspetti educativi, dei servizi sociali a livello territoriale; Nozioni generali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro; Progettazione, organizzazione e attuazione degli interventi e servizi educativi e formativi in ambito socio-educativo e socio-assistenziale rivolti a persone in difficoltà o in condizione di disagio, con l'obiettivo della crescita integrale e dell'inserimento o del reinserimento sociale; Legislazione nazionale riferita al sistema integrato degli interventi e servizi sociali; Legislazione nazionale in materia di Enti del Terzo settore; Conoscenza della lingua inglese (online); Conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali (online); Capacità logico-deduttive e di ragionamento critico-verbale (online); Quesiti situazionali, relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell'ambito degli studi sul comportamento organizzativo (online).
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.