1
/
su
1
![]() |
![]() |
G.GIAPPICHELLI EDITORE SRL
Esercitazioni di matematica - Attalienti
Esercitazioni di matematica - Attalienti
Prezzo di listino
€43,81 EUR
Prezzo di listino
€46,00 EUR
Prezzo scontato
€43,81 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Pagine
Pagine
Anno
Anno
Autore
Autore
Attalienti
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
G.GIAPPICHELLI EDITORE SRL
ISBN
ISBN
9788834897423
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il volume che presentiamo al lettore è una raccolta delle tracce e delle relative soluzioni delle prove scritte dell'esame di Matematica Generale e Matematica per l'Economia assegnate presso la I Facoltà di Economia di Bari dal 1992 al 2010 e preparate in tempi diversi dagli autori. Gli esercizi proposti vertono sui principali argomenti solitamente svolti nei corsi di matematica del primo anno di diversi corsi di laurea triennali la loro risoluzione è trattata in maniera estensiva e meticolosa allo scopo di fornire agli studenti un banco di prova dove verificare la loro preparazione colmare eventuali lacune formative per poi sviluppare progressivamente autonome capacità di analisi e di ragionamento necessarie per la comprensione e lo svolgimento proficuo delle prove d'esame. Come il lettore avveduto si accorgerà alcuni esercizi particolarmente significativi sono stati volutamente riproposti a distanza di anni in appelli diversi. Benché le due tracce che costituiscono appello per appello la prova scritta - contrassegnate per tradizione con Numeri Dispari e Numeri Pari- siano alquanto simili nella forma e per il livello di difficoltà si è scelto di fornire la soluzione e lo svolgimento dettagliato di entrambe con l'auspicio che lo studente possa svolgere ad esempio la traccia dispari con un occhio alla soluzione e successivamente cimentarsi con quella pari in modo autonomo. In ogni caso come regola generale si invita il lettore volenteroso a consultare l'apparato di soluzioni solo in extremis ovvero solo dopo ripetuti tentativi di risolvere autonomamente gli esercizi di ciascuna traccia anche a più riprese e per un tempo ragionevolmente lungo la consultazione delle soluzioni peraltro non dovrà essere intesa come una sconfitta ma al contrario come nuovo punto di partenza per comprendere l'errore e per ritentare il percorso che alla fine risulterà ancora più entusiasmante perché punto di arrivo di un personale cammino di crescita.
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.