Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

MAGGIOLI EDITORE SPA

Ferrero technical center - Frigerio Design

Ferrero technical center - Frigerio Design

Prezzo di listino €23,81 EUR
Prezzo di listino €25,00 EUR Prezzo scontato €23,81 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagine

Anno

Autore

Frigerio Design

Collana

Casa Editricie

MAGGIOLI EDITORE SPA

ISBN

9788891633729

L'unione della componente naturale e quella umana nella realizzazione di questo polo di innovazione tecnica è dunque una delle modalità di espressione trovata dallo studio per mettere in luce l'identità dell'azienda, il suo spirito innovativo, la passione dei suoi protagonisti, ma allo stesso è anche un esempio di materializzazione fisica della slow architecture teorizzata da Frigerio: un'architettura in sintesi attenta all'ambiente e all'ottimizzazione delle risorse, in dialogo costante con il luogo anche in virtù delle numerose vetrate. È anche grazie a queste che il Ferrero Technical Center viene inondato di luce a lungo durante il giorno, evitando così sprechi e abusi legati a un'illuminazione artificiale.Colori e forme rendono questo polo un landmark, un punto di riferimento fisico ma anche simbolico: il progetto riunisce infatti sotto lo stesso tetto le attività di ricerca, progettazione e costruzione dei macchinari per le fabbriche Ferrero sparse per il mondo. Dell'organizzazione degli uffici, delle officine e dei laboratori si parla nel capitolo incentrato sull'architettura, seguito a sua volta da un approfondimento dedicato alla sostenibilità e alle soluzioni adottate nell'ottica di una ridotta impronta ecologica. Il risultato è un volume compatto, semplice, in grado di massimizzare tutti gli apporti passivi e limitare le risorse per la gestione e per la manutenzione. «Un'architettura semplice, rassicurante e viva, dove la tecnologia non è urlata ma è presente - concludono dallo studio FDG -, c'è ma non si vede».Gli uffici ne sono un esempio emblematico, caratterizzati da pochi elementi fissi, geometrie coordinate e massima flessibilità per allestire i vari spazi: una sorta di landscape, attraversato da un percorso lungo il quale si incontrano giardini volanti e pozzi di luce, dove le persone trovano nell'arco della giornata ambienti per lavorare, per concentrarsi, per rilassarsi privacy quando serve, interazione e condivisione quando il momento lo richiede.
Visualizza dettagli completi