![]() |
![]() |
WOLTERS KLUWER ITALIA S.R.L. IPSOA
I Reati Tributari in Materia di Imposte Dirette e IVA 2025
I Reati Tributari in Materia di Imposte Dirette e IVA 2025
Pagine
Pagine
Anno
Anno
Febbraio 2025
Autore
Autore
D'Avirro Antonio, D'Avirro Michele, Giglioli Marco
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
WOLTERS KLUWER ITALIA S.R.L. IPSOA
ISBN
ISBN
9788821785986
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali” approvato con il D.Lgs 05/11/2024. N. 173 e - per quanto riguarda i rapporti tra i due sistemi sanzionatori – anche dal “Testo Unico della giustizia tributaria” approvato con il D.Lgs. 14/11/2024. N. 175.
Sul fronte penalistico, la riforma ha in particolare interessato i reati di omesso versamento di ritenute certificate e IVA e – soprattutto – il reato di indebita compensazione, sul quale si è intervenuti al dichiarato scopo di operare una rigorosa distinzione tra fattispecie relative a “crediti inesistenti” e “crediti non spettanti”. Altro obiettivo della riforma è quello di realizzare una maggiore integrazione tra il sistema sanzionatorio penale e quello tributario, ai fini del completo adeguamento al principio del ne bis in idem.
Particolare attenzione si rivolge ai reati dichiarativi.
L'ultima parte del volume, oltre ad approfondire la disciplina della confisca obbligatoria del profitto dei reati tributari, di notevole rilevanza pratica, è dedicata all’approfondimento di due temi sempre attuali, ovvero quelli della prescrizione e del principio del ne bis in idem.
Rispetto alla precedente edizione il volume sviluppa nuove riflessioni ed è aggiornato – in ogni sua parte – attraverso la descrizione e l’analisi non solo delle rilevanti modifiche normative nel frattempo intervenute, ma anche degli approfondimenti offerti dalla dottrina e dei più significativi e più recenti orientamenti giurisprudenziali.
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.