Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

W.K.ITALIA SRL CEDAM

Il danno alla salute. Aggiornato al D.P.R. 13.1.2025, n. 12 "Approvazione della Tabella Unica Nazionale" - Rossetti

Il danno alla salute. Aggiornato al D.P.R. 13.1.2025, n. 12 "Approvazione della Tabella Unica Nazionale" - Rossetti

Prezzo di listino €161,50 EUR
Prezzo di listino €170,00 EUR Prezzo scontato €161,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagine

2016

Anno

Marzo 2025

Autore

Rossetti Marco

Collana

Casa Editricie

W.K.ITALIA SRL CEDAM

ISBN

9788813385293

Il danno alla salute: Biologico - Patrimoniale - Morale - Perdita di chance - Danno da morte - La CTU medico legale - Danno da r.c. medica - Profili processuali - Tabelle per la liquidazione. Aggiornato al D.P.R. 13.1.2025, n. 12 "Approvazione della Tabella Unica Nazionale".

IL DANNO ALLA SALUTE offre un'esposizione completa sui danni alla persona. Ne dà la nozione, ne cerca il fondamento, ne definisce l’accertamento, ne spiega la liquidazione. Il testo è aggiornato al D.P.R. 13.1.2025, n. 12 “Approvazione della Tabella Unica Nazionale”.

Il volume esamina tutti i tipi di danno:

  • il danno biologico permanente e temporaneo
  • il danno patrimoniale da incapacità di guadagno
  • il danno patrimoniale per spese mediche
  • il danno (patrimoniale e non patrimoniale) derivante dall'uccisione d’un prossimo congiunto
  • il danno da perdita di chances
  • il danno c.d. terminale o “da lucida agonia”
  • il danno causato da colpa medica

Per ciascuno di questi pregiudizi il volume offre al lettore le tre indicazioni fondamentali per il giurista teorico e per quello pratico: cos’è, come si accerta e come si liquida.

Tutti i temi trattati sono esaminati ed esposti in modo chiaro e completo: tra questi, i problemi della causalità giuridica e medico-legale, la compensatio lucri cum damno; la surrogazione dell’assicuratore sociale; i criteri di applicazione delle c.d. “tabelle” create dalla giurisprudenza di merito, i poteri ed i limiti dell’operato del c.t.u. Il testo è completato da una ampia esposizione di tutte le questioni connesse all'obbligazione risarcitoria (il trattamento fiscale, la mora, la prescrizione, la solidarietà) e delle questioni processuali: come allegare e come contestare in giudizio il credito risarcitorio, con utili indicazioni sulla migliore tecnica di redazione degli atti.

Tra le novità di questa nuova edizione si segnalano:

  • l’ampia esposizione dei contenuti, delle conseguenze e dei problemi posti dalla nuova Tabella Unica Nazionale approvata con d.p.r. 13.1.2025 n. 12
  • l’impatto sul contenzioso in tema di danno alla persona della riforma di cui al d. lgs. 149/22 (c.d. “riforma Cartabia”), ivi comprese le nuove regole in tema di c.t.u. (d.m. 109/23) e le nuove regole in tema di redazione degli atti (d.m. 110/23)
  • una ampliata trattazione dei problemi del danno alla persona causato da responsabilità medica, estesa ai criteri di accertamento della colpa, al problema della r.c. medica per infezioni da Covid-19 e del problema della possibilità di considerare “infortunio” l’infezione da Covid-19, ai fini assicurativi (Cass. 3016/25)

Il testo dà conto altresì di tutte le novità giurisprudenziali intervenute dopo l’ultima edizione, tra queste, si segnalano per la loro importanza:

  • i princìpi dettati dalla Corte di cassazione in tema di cumulo tra risarcimento e indennizzo da polizza infortuni (Cass. 3429/25);
  • poteri del c.t.u. (Cass. SU 3086/22)
  • di responsabilità dell’ospedale per infezioni nosocomiali (Cass. 6386/23), di liquidazione del danno in forma di rendita (Cass. 31574/22), di danno da emotrasfusione (Cass. 19129/23)

Per la completezza degli argomenti, per l’organicità dell’esposizione, per la chiarezza della sintassi, il volume costituisce un ausilio prezioso non solo per l’avvocato od il magistrato, ma anche per il medico legale od il liquidatore.

A chi si rivolge
  • avvocato
  • magistrato
  • medico legale
  • liquidatore
Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)