1
/
su
1
![]() |
![]() |
SIMONE SRL
Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche. Manuale di preparazione alle prove metodologico-didattiche dei concorsi a cattedra. Con espansione online
Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche. Manuale di preparazione alle prove metodologico-didattiche dei concorsi a cattedra. Con espansione online
Prezzo di listino
€36,19 EUR
Prezzo di listino
€38,00 EUR
Prezzo scontato
€36,19 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Pagine
Pagine
640
Anno
Anno
Gennaio 2024
Autore
Autore
L. Gallo, I. Pepe
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
SIMONE SRL
ISBN
ISBN
9788891437815
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questo Manuale delle Metodologie e Tecnologie didattiche, giunto in poco tempo alla IV edizione, costituisce un utile strumento di preparazione in vista delle prove dei nuovi concorsi a cattedra, in cui gli aspiranti docenti sono chiamati a dimostrare non solo la padronanza delle discipline ma anche il possesso delle competenze pedagogiche, metodologiche e didattiche.I l Manuale, che tiene conto sia degli aspetti teorici sia di quelli operativi, è articolato in:- Prima Parte - Fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, in cui, con un taglio teorico, vengono sintetizzati i fondamenti della psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento propedeutici all'approfondimento degli aspetti didattici- Seconda Parte - Metodologie, strategie e tecniche didattiche, in cui, con un taglio tecnicooperativo, si analizzano modelli didattici, strategie e tecniche, con l'intento di offrire un supporto concreto alla progettazione di un percorso formativo. Un'attenzione particolare è stata qui data alla didattica per le discipline STEM (STEAM)- Terza Parte - Integrazione e inclusione a scuola, in cui vengono trattate tutte le tematiche sia normative che pedagogiche concernenti gli alunni con bisogni educativi speciali: disabili, DSA, stranieri, nonché le problematiche relative ai fenomeni sociali della devianza e della dispersione scolastica- Quarta Parte - Gli strumenti, in cui si analizzano tutti i vari strumenti, tradizionali e digitali, che oggi si offrono al docente per una didattica personalizzata destinata a stimolare un apprendimento significativo: dal libro all'ebook, dalla LIM ai social, dai blog ai podcast, dalla didattica a distanza all'intelligenza artificiale ecc. Largo spazio è dato anche agli ambienti di apprendimento nonché alla relazione educativa insegnante allievo e alle competenze empatiche del docente- Quinta Parte - Gli ordinamenti didattici, in cui si presenta una rapida sintesi degli ordinamenti delle scuole di ogni ordine e grado.Tutti i capitoli del libro sono arricchiti da schede di approfondimento e da sintesi finali, in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i contenuti fondamentali.Tra le espansioni online, le più importanti Indicazioni e Linee guida e di orientamento che disciplinano la didattica della scuola.
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.