![]() |
![]() |
Maggioli Editore
Manuale operativo di infortunistica stradale. Metodi e tecniche di rilevazione, adempimenti amministrativi, lesioni personali e omicidio stradale (Aggiornato alla Riforma del Codice della Strada legge 25/11/2024, n. 177)
Manuale operativo di infortunistica stradale. Metodi e tecniche di rilevazione, adempimenti amministrativi, lesioni personali e omicidio stradale (Aggiornato alla Riforma del Codice della Strada legge 25/11/2024, n. 177)
Pagine
Pagine
412
Anno
Anno
Gennaio 2025
Autore
Autore
Alessandro Spinelli, Andrea Brocchi
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
Maggioli Editore
ISBN
ISBN
9788891671332
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Lo scopo della rilevazione degli incidenti stradali è quello di fornire all’Autorità Giudiziaria tutte le informazioni necessarie per la ricostruzione dell’evento e l’accertamento delle responsabilità. Il presente manuale ha l’obiettivo di fornire un sostegno pratico e operativo a coloro che istituzionalmente hanno il dovere di eseguire le rilevazioni degli incidenti stradali. Affinché le rilevazioni e le indagini portino a chiarire la corretta dinamica dei sinistri, i consulenti del Pubblico Ministero ed i periti del Giudice devono essere in possesso di elementi certi, completi e correttamente acquisiti. Agli operatori di polizia stradale viene pertanto richiesta una sempre crescente professionalità e attenzione nello svolgimento delle attività di rilievo ed una conoscenza specifica su quali siano i dati e gli elementi da acquisire anche in considerazione dell’utilizzo di tali informazioni. La presente opera prende in esame le modalità di esecuzione del rilievo in
seguito all’emanazione della norma UNI 11472/2019 di standardizzazione delle procedure, sviluppando la spiegazione del “perché fare cosa”. Il manuale è arricchito da numerose foto, figure e grafici che agevolano la comprensione dei contenuti. In particolare:
• viene approfondito il funzionamento delle cinture di sicurezza ed analizzati gli elementi per accertare l’utilizzo o meno del dispositivo
• viene proposto un esempio pratico di una possibile diversa lettura dal punto di vista sanzionatorio dell’investimento di un pedone
• sono fornite informazioni sul funzionamento della black box, con esempio di lettura di un report
• viene illustrata una tecnica per l’accertamento della velocità dei veicoli sulla base di riprese video.
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.