![]() |
![]() |
Giuffrè
MEMENTO PROCEDURA PENALE 2025
MEMENTO PROCEDURA PENALE 2025
Pagine
Pagine
Anno
Anno
Maggio 2025
Autore
Autore
AAVV
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
Giuffrè
ISBN
ISBN
9788828867982
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
DISPONIBILE A BREVE.. PREORDINALO ORA!!!
La nuova edizione 2025 del Memento Procedura Penale esamina il processo penale alla luce di tutte le novità legislative intervenute dopo la riforma Cartabia, in particolare delle modifiche apportate dal decreto correttivo e integrativo alla riforma Cartabia (D.Lgs. 31/2024), in vigore dal 4 aprile 2024. Il volume è inoltre integrato con i molti decreti attuativi della riforma, tutte le novità legislative intercorse nel 2023 e 2024 e con le decisioni giurisprudenziali più rilevanti.
La trattazione si apre con l'esame delle regole generali del processo (giurisdizione, competenza, soggetti, atti, notificazioni, comunicazione e fascicolo informatico), seguono poi il processo telematico (aggiornato con i nuovi decreti ministeriali), le prove e le misure cautelari.
Si affronta, quindi, l’intero procedimento penale: dalle indagini preliminari, nuovamente riviste e modificate dal decreto correttivo, all’udienza preliminare, al dibattimento di primo grado, con le novità che hanno interessato anche il processo in assenza, alle regole avanti al giudice di pace e al tribunale monocratico, senza dimenticare l'esame del processo minorile, anch'esso aggiornato con le ultime novità legislative.
Un’ampia analisi è riservata ai procedimenti speciali (patteggiamento, giudizio abbreviato, immediato e direttissimo e procedimento per decreto).
Anche la disciplina delle impugnazioni (appello, ricorso per cassazione, rimedi per l’esecuzione delle decisioni della Corte EDU, revisione e rescissione) è stata oggetto di importanti modifiche ad opera del decreto correttivo.
Si passa, infine, alla fase di esecuzione della sentenza e al tema della giustizia riparativa, anch'essa aggiornata dai decreti ministeriali e modificata dal decreto correttivo, per finire con l'esame dei rapporti con le giurisdizioni straniere (estradizione, andato d’arresto europeo, ordine di indagine e rogatorie internazionali).
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.