![]() |
![]() |
Il Mulino
Microeconomia Un testo di economia civile - Becchetti
Microeconomia Un testo di economia civile - Becchetti
Pagine
Pagine
Anno
Anno
2020
Autore
Autore
LEONARDO BECCHETTI, LUIGINO BRUNI, STEFANO ZAMAGNI
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
Il Mulino
ISBN
ISBN
9788815252197
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
DESCRIZIONE
La microeconomia si è aperta negli ultimi tempi a nuovi stimoli, integrando fra loro argomenti della ricerca psicologica e sociologica da un lato e dell’economia sperimentale e comportamentale, dall’altro. Il microcredito, l’economia verde, il commercio equo e solidale, il variegato mondo dell’associazionismo, l’imprenditorialità sociale, non più realtà di nicchia, contribuiscono in modo rilevante a creare valore sociale e ambientale, oltre che economico, per migliorare le prospettive di felicità pubblica. Questa nuova edizione aggiornata si arricchisce di un paragrafo dedicato alla problematica dei beni comuni.
INDICE DEL VOLUME: Prefazione. - 1. L’economia: cosa studia, con quale metodo, come si è evoluta. - 2. Il mercato. - 3. La teoria del consumo. - 4. Teoria delle decisioni di produzione. - 5. Il mercato perfettamente concorrenziale. - 6. Mercati non concorrenziali ed elementi di teoria dei giochi. - 7. Le nuove teorie dell’impresa. - 8. L’economia del benessere secondo l’utilitarismo. - 9. La teoria dell’«homo reciprocans». - 10. Non solo per profitto: imprese civili e organizzazioni a movente ideale. - 11. La responsabilità sociale dell’impresa. - 12. Felicità, beni relazionali, progresso civile. - 13. Crescita e ambiente nell’era della globalizzazione. - Epilogo. Dall’«homo oeconomicus» all’«animal civil». - Indice analitico.
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.