Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

MAGGIOLI EDITORE SPA

Il Rito di Cognizione e le Impugnazioni dopo la Riforma Cartabia - Sirotti Gaudenzi

Il Rito di Cognizione e le Impugnazioni dopo la Riforma Cartabia - Sirotti Gaudenzi

Prezzo di listino €32,38 EUR
Prezzo di listino €34,00 EUR Prezzo scontato €32,38 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagine

266

Anno

Giugno 2023

Autore

Sirotti Gaudenzi

Collana

Casa Editricie

MAGGIOLI EDITORE SPA

ISBN

9788891663511

Aggiornato alla Riforma Cartabia (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149), il volume illustra le particolarità del rito di cognizione e delle impugnazioni alla luce delle recenti novità introdotte. Con schemi procedurali, tabella di raffronto della normativa e formule vuole essere uno strumento operativo di ausilio per i professionisti, al fine di semplificare il lavoro di aggiornamento e approfondire alcuni aspetti della Riforma. Tra le principali novità introdotte dalla riforma in esame si segnalano: il rafforzamento dell''indipendenza e imparzialità degli arbitri, con conseguente potere di emanare provvedimenti cautelari la semplificazione del procedimento civile e la definizione del thema decidendum e thema probandum già alla prima udienza la semplificazione della fase decisoria la riduzione dei casi in cui il Tribunale decide in composizione collegiale l''utilizzo delle innovazioni telematiche, introdotte durante il periodo di emergenza da Covid-19 (udienze da remoto, deposito di note in luogo dell''udienza), con l''ampliamento e il rafforzamento del processo civile telematico l''aumento della competenza per valore del giudice di pace l''estensione della negoziazione assistita alle controversie di lavoro il potenziamento della mediazione (d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, ampliamento delle materie obbligatorie e aumento dei relativi incentivi fiscali) l''estensione dell''ufficio del processo l''introduzione del rinvio pregiudiziale in Cassazione nel caso in cui un giudice di merito debba decidere una questione di diritto di difficile interpretazione il procedimento semplificato la revocazione per contrarietà alla CEDU.
Visualizza dettagli completi