Perizia bancaria 3ed. - Fontanelli
Perizia bancaria 3ed. - Fontanelli
Prezzo di listino
€34,29 EUR
Prezzo di listino
€36,00 EUR
Prezzo scontato
€34,29 EUR
Prezzo unitario
/
per
Pagine
Pagine
Anno
Anno
Autore
Autore
Fontanelli
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
MAGGIOLI EDITORE SPA
ISBN
ISBN
9788891645777
Il manuale si configura come strumento operativo per l'elaborazione di perizie econometriche sui rapporti bancari.La prima parte del volume è dedicata agli aspetti matematici-finanziari derivanti dalla rappresentazione del reale, come interpretata dalla posizione giuridica adottata dalla Suprema Corte di Cassazione.Di taglio pratico, la trattazione fornisce inoltre indicazioni sul migliore utilizzo degli strumenti informatici per le rilevazioni da effettuare nel corso delle perizie.La seconda parte esamina invece gli aspetti giuridici del rapporto tra banche e clienti, evidenziandone i profili a maggior rischio di contenzioso.Completato da esempi di perizia svolta - in particolare sui conti correnti bancari e sul leasing - il testo dedica una sezione ai casi pratici dell'attività del perito in questi ambiti: dai primi passi da compiere, fino all'esame delle situazioni più complesse, con il supporto della documentazione bancaria e contabile dei casi proposti.In questa nuova edizione, sono stati introdotti tre capitoli su problematiche che stanno acquisendo importanza crescente:> contenzioso sugli interest rate swaps (IRS) alla luce della recentissima sentenza Cass. Sezioni Unite n. 87702020 e di come debba cambiare la strategia di difesa dell'intermediario> anatocismo nei piani d'ammortamento a rata costante (c.d. francese)> criticità ultimamente emerse nei metodi correntemente usati dai CTU per calcolare la decorrenza della prescrizione.Andrea FontanelliDottore Commercialista in Milano, Presidente dell'Associazione Studi Bancari.Franco NardiniProfessore ordinario di metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie, già Vicepreside della Facoltà di Economia dell'Università di Bologna, Polo di Rimini e Direttore del Dipartimento di Matematica per le Scienze Economiche e Sociali.
Condividi
- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.