1
/
su
1
![]() |
![]() |
WOLTERS KLUWER ITALIA S.R.L. IPSOA
Sicurezza sul lavoro Manuale normo-tecnico - Rotella Andrea
Sicurezza sul lavoro Manuale normo-tecnico - Rotella Andrea
Prezzo di listino
€80,75 EUR
Prezzo di listino
€85,00 EUR
Prezzo scontato
€80,75 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
No reviews
Pagine
Pagine
2048
Anno
Anno
Maggio 2025
Autore
Autore
A cura di Rotella Andrea
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
WOLTERS KLUWER ITALIA S.R.L. IPSOA
ISBN
ISBN
9788821786655
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
DISPONIBILE DA MAGGIO 2025.. PREORDINALO ORA!!!
Il Manuale SICUREZZA SUL LAVORO, ideato e realizzato da alcuni dei maggiori esperti in ambito nazionale sui singoli argomenti che compongono la complessa disciplina della scienza della sicurezza sul lavoro, mette a disposizione dei lettori uno strumento di studio, aggiornamento e consultazione completo, approfondito in tutti gli aspetti, normativi e tecnici.
Grazie all’ampiezza dei suoi contenuti il lettore ritrova all’interno di un’unica fonte la quasi totalità degli argomenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro, anche corredati di casi pratici.
Grazie all’ampiezza dei suoi contenuti il lettore ritrova all’interno di un’unica fonte la quasi totalità degli argomenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro, anche corredati di casi pratici.
L'edizione 2025 del manuale è aggiornata a febbraio 2025 alla luce delle novità normative intervenute nell’ultimo anno, in particolare in relazione ai seguenti provvedimenti:
• introduzione della cd. “Patente a crediti” per le imprese che operano nei cantieri (D.L. 2 aprile 2024, n. 19 e D.M. 18 settembre 2024, n. 132);
• estensione della protezione dei lavoratori dagli agenti cancerogeni alle sostanze reprotossiche (D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 135);
• modifiche in tema di sorveglianza sanitaria e di procedure autorizzative per l’uso di locali di lavoro sotterranei e semisotterranei (L. 13 dicembre 2024, n. 103).
Tutti i capitoli sono stati dunque rivisti, aggiornati e integrati con rilevanti modifiche, rispetto all’edizione precedente, in particolare riguardo ai seguenti argomenti:
• radiazioni ionizzanti;
• dispositivi di protezione individuali;
• stress da lavoro correlato, con l’inserimento di un paragrafo appositamente dedicato al tema delle molestie e violenze sul luogo di lavoro.
Tra i casi pratici si segnalano in particolare le novità in tema di:
• esposizione a radiazioni ottiche incoerenti (saldatura ad arco e lampade led fotopolimerizzanti);
• utilizzo di algoritmi per l’esposizione a sostanze cancerogene, mutagene e rerotossiche.
Il volume è diviso in III Parti.
La Parte I del Manuale è stata organizzata sulla base della struttura del T.U. Sicurezza sul lavoro. L’approccio è tecnico, volto a illustrare in modo analitico le singole tematiche e a semplificare l’individuazione delle soluzioni pratiche. È presente anche la disamina degli articoli delle norme meritevoli di attenzione.
La Parte II è rivolta alla trattazione degli argomenti “ulteriori” rispetto al D.Lgs. n. 81/2008, generalmente disciplinati da altre norme, ancora una volta affrontati nei loro aspetti tecnici oltre che giuridici.
La Parte III è dedicata alla risoluzione di casistiche reali (o realistiche) scelti e illustrati a partire dall’esperienza professionale degli autori.
Punti di forza
Manuale di taglio pratico-operativo scritto da professionisti per i professionisti. Attuale ma evergreen.
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.