1
/
su
1
![]() |
![]() |
G.GIAPPICHELLI EDITORE SRL
Statuto partiti politici dir.pubblico - Iorio
Statuto partiti politici dir.pubblico - Iorio
Prezzo di listino
€26,67 EUR
Prezzo di listino
€28,00 EUR
Prezzo scontato
€26,67 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Pagine
Pagine
Anno
Anno
Autore
Autore
Iorio
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
G.GIAPPICHELLI EDITORE SRL
ISBN
ISBN
9788892142497
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Tradizionalmente, il rapporto tra diritto pubblico e diritto privato è stato descritto in termini dicotomici, alla stregua di una distinzione idonea a suddividere l'universo giuridico in due sfere di influenza congiuntamente esaustive e reciprocamente esclusive, nel senso che, almeno in termini generali, l'oggetto di indagine studiato dal diritto pubblico non potrebbe essere contemporaneamente studiato anche dal diritto privato e viceversa. Proprio perché le due discipline in questione sarebbero suscettibili di ricomprendere perfettamente al loto interno tutti gli aspetti a cui si riferiscono, i giuristi euro-continentali hanno quindi classicamente stabilito una distinzione netta tra i due ambiti. Nella storia del pensiero politico occidentale questa suddivisione è stata usata continuamente e costantemente senza mutamenti sostanziali per lunghissimo tempo. Eppure di fronte alla disciplina costituzionale dei partiti questa inveterata dicotomia sembra destinata - almeno in parte - a vacillare dal momento che la nostra Carta fondamentale ha inteso affidare a dei soggetti sostanzialmente privati l'esercizio di fondamentali funzioni a rilevanza pubblicistica, collocando i movimenti politici al centro dell'assetto democratico e trasformandoli in una sorta di catalizzatore, indispensabile per l'esercizio delle libertà individuali e collettive garantite dalla stessa Costituzione.
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.