![]() |
![]() |
Giuffrè
Trattato Diritto Ambiente 2025 - Bruno, Benozzo
Trattato Diritto Ambiente 2025 - Bruno, Benozzo
Pagine
Pagine
1010
Anno
Anno
Dicembre 2024
Autore
Autore
Francesco Bruno, Matteo Benozzo
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
Giuffrè
ISBN
ISBN
9788828855811
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il libro, non lo neghiamo, è ambizioso. Forse troppo per due soli autori (anche se assistiti dalle preziosissime Ginevra Brutto e Gelsomina Russo Corvace (1), giovani studiose diligenti e intraprendenti), ma eravamo aiutati dalla nostra prima opera (2) — che peraltro ha riscosso un inaspettato successo e che ha visto due edizioni susseguirsi in 3 anni —, in cui abbiamo affrontato il diritto dell’ambiente come sistema di norme e principi autonomi, con un taglio (presumiamo) originale per quegli anni. Per poter cogliere lo spirito del lavoro sono necessarie alcune premesse, sia di ordine contenutistico, sia di ordine metodologico. Innanzitutto, è necessario qualche cenno sulle nostre scelte sotto il profilo di politica del diritto, senza la quale ogni scritto giuridico rischia di restare avulso dalla società e diventare mera opera ricognitiva priva di quegli stimoli necessari agli studenti, studiosi e operatori, e in genere a tutti coloro abbiano la possibilità e vogliano avventurarsi nei meandri delle regole a tutela e preservazione degli ecosistemi.
Come avremo modo di chiarire, il rapporto tra uomo e natura è tutto teso tra teorie antropocentriche (a cui noi aderiamo) ed eco- centriche. L’analisi della concezione finalistica e meccanicistica della natura meriterebbe ben altro approfondimento (che tuttavia è fuori dalle nostre competenze), quantomeno per ripercorrere le tappe della speculazione filosofica essenziale per un giurista ed uno studioso che si voglia occupare di ambiente, salute e sviluppo sostenibile.
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.