![]() |
![]() |
Merita Edizioni
Ultimissimi percorsi giurisprudenziali – Luigi Carbone, Francesco Caringella, Maurizio Santise
Ultimissimi percorsi giurisprudenziali – Luigi Carbone, Francesco Caringella, Maurizio Santise
Pagine
Pagine
650
Anno
Anno
Ottobre 2025
Autore
Autore
Luigi Carbone, Francesco Caringella, Maurizio Santise
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
Merita Edizioni
ISBN
ISBN
9791281851283
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
DISPONIBILE DAL 15 OTTOBRE 2025
IN PREVENDITA € 59,00 INVECE DI €69,00
OFFERTA VALIDA SOLO FINO AL 15 OTTOBRE
PREORDINA ORA!!!
Ultimissimi percorsi giurisprudenziali affronta in maniera sistematica, ragionata e innovativa le più recenti e rilevanti pronunce della giurisprudenza nazionale e sovranazionale intervenute in diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo su tematiche ad alta rilevanza concorsuale.
Il testo tratta sia questioni classiche, ma non per questo meno rilevanti, come la rinuncia abdicativa al diritto di proprietà (oggetto delle ultime Sezioni unite della Corte di cassazione dell’11 agosto 2025, n. 23093) o l’abuso del diritto e del processo in relazione all’adempimento frazionato (Sezioni unite del 19 marzo 2025, n. 7299), sia questioni nuove come l’ammissibilità della clausola russian roulette (Cass., n. 22375/2023) e il danno da cambiamento climatico.
Sul versante del diritto penale è stata trattata, ad esempio, la sentenza della Corte costituzionale n. 132 del 2025 in tema di omicidio del consenziente, le ultime sezioni unite sulla confisca per equivalente e concorso di persone (sezioni unite 8 aprile 2025, n. 13783), la questione del se il reato di epidemia possa essere integrato in forma omissiva (sezioni unite 28 luglio 2025, n. 27515) e il tema dell’incidenza delle sentenze manipolative della Corte costituzionale sull’attenuante della lieve entità (Corte Cost. 83/2025).
Anche il diritto amministrativo è adeguatamente rappresentato: nel testo viene, ad esempio, affrontato il tormentato tema delle forme di accesso agli atti della p.a. nelle procedure volte all’affidamento dei contratti pubblici e il rapporto con la tutela del diritto alla riservatezza con particolare riguardo ai segreti commerciali, anche in caso di contratto già in esecuzione (Corte di giustizia 10 luglio 2025, causa C-686/24), la questione dell’annullamento d’ufficio e termine a provvedere, anche in relazione alle ipotesi di autotutela doverosa e agli interessi sensibili (Corte Cost. n. 88/2025), nonché l’attualissimo tema dell’intelligenza artificiale applicabile al procedimento amministrativo.
Il testo rappresenta, quindi, un prezioso e insostituibile strumento per orientarsi nel mondo, talvolta caotico, della giurisprudenza, guidando il lettore attraverso i percorsi giurisprudenziali più recenti con un approccio concreto, ma veloce e snello.
AUTORI
Luigi Carbone, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
Francesco Caringella, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
Maurizio Santise, Consigliere del Consiglio di Stato
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.