1
/
su
1
![]() |
![]() |
WOLTERS KLUWER ITALIA S.R.L. IPSOA
VALUTARE IL MAGAZZINO 2023 7ED. - D'ATTILIO
VALUTARE IL MAGAZZINO 2023 7ED. - D'ATTILIO
Prezzo di listino
€47,62 EUR
Prezzo di listino
€50,00 EUR
Prezzo scontato
€47,62 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Pagine
Pagine
Anno
Anno
Febbraio 2023
Autore
Autore
D'ATTILIO
Collana
Collana
Casa Editricie
Casa Editricie
WOLTERS KLUWER ITALIA S.R.L. IPSOA
ISBN
ISBN
9788821782534
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Valutare il magazzino contribuisce alla corretta classificazione, valutazione e rappresentazione del magazzino in bilancio, utile anche alla valutazione ai fini fiscali, e ai relativi adempimenti, delle rimanenze finali di magazzino. Le rimanenze di magazzino costituiscono una delle più rilevanti voci del bilancio d''esercizio, che deve dunque essere attentamente esaminata al fine di garantire l''attendibilità del documento destinato a pubblicazione, nonché un valore minuziosamente controllato nel corso di verificheaccessiispezioni tributarie. Nel corso degli ultimi anni rilevanti interventi normativi, giurisprudenziali e dottrinali, anche a supporto della congiuntura economica caratterizzata dal COVID, dalla recessione e inflazione, hanno interessato le rimanenze di magazzino rendendo necessaria la realizzazione di una nuova edizione, solo per semplificare: Analisi sull''impatto del Covid-19 e disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio e relativo ruolo dei revisori al fine della certificazione del bilancio Decreto-legge n. 34 del 19052020 e Decreto sostegni ter - bonus fiscale rimanenze per imprese operanti in determinati settori Possibilità di svalutare le rimanenze per riduzione di valore delle giacenze per effetto della pandemia e informativa per perdite dovute a fatti successivi alla chiusura dell''esercizio Decreto-legge Semplificazioni n. 732022 e abrogazione obbligo annuale di conservazione sostitutiva digitale dei registri contabili tenuti con sistemi elettronici Legge n. 772020: facoltà temporanea al principio previsto dal Codice civile rubricato alla continuità aziendale Sentenze delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione sull''apertura spontanea dei plichi e borse in sede di verifica fiscale e in materia di presunzione di cessioni in "nero" Sentenze della Corte di Cassazione in tema di omissione ovvero d''irregolare tenuta delle c.d. scritture contabili le quali potrebbero intralciare la corretta analisi dei contenuti dell''inventario. L''intera trattazione è integrata con esemplificazioni numeriche, volte a rendere più agevole l''applicazione di disposizioni civilistiche e fiscali, prassi, giurisprudenza e principi contabili.
Condividi

- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.